Come è andata al Meeting Letterario

Ho presentato Paranous al pubblico, sabato 11 giugno nel XI Meeting Letterario Note d’Autore!

è stata una giornata tra il magico e il caotico: imprevisti, ritardi, ogni cosa è sembrata andare storta tutto il giorno. Diciamo che la legge di Murphy sembrava cercare di comprovare la sua tesi e se qualcosa poteva cadere, state sicuri che cadeva. Finché, in tutta quella serie di eventi avversi, ho trovato un filo di gratitudine verso l’universo e a quel punto la confusione si è trasformata in sincronicità. Una telefonata, una serie di coincidenze e sono arrivata al momento giusto, ho avuto 15 minuti per presentare al microfono il mio primo Paranous ed è stata una bellissima esperienza. Si può sempre dire qualcosa in più, o spiegarsi meglio, ma sono stata contentissima di come è andata!

Ho conosciuto autori dal pensiero originale e interessante, tante sono state le domande e nuovi lettori hanno intrapreso il viaggio nel Paranous.

Grazie ad organizzatori e partecipanti!

Meeting letterario 2022

Parteciperò come autrice al VI Meeting Letterario Nazionale “Note d’autore 2022” con Paranous – parallelo alla mente: la Psicosi Collettiva

Sabato 11 giugno presso il Centro Congressi dell’Hotel Enea, in via del Mare 83 – Pomezia (RM) dalle ore 15 alle 21.

Ci saranno 27 autori con le loro opere, conferenze e presentazioni, vi aspettiamo!

Esposizione Pittorica 5 giugno 2022

Piccola esposizione ospitata dalla Ardeafilarmonica, domenica 5 giugno a partire dalle ore 17:00 sotto la rocca di Ardea! Per la passeggiata delle 15:00 è necessaria la prenotazione. Dalle 17:00 vi aspettiamo al Foro Romano di Ardea!

Sotto gli alberi di un antico credo, tra le pietre della vita e sulla terra della memoria… s’incontrerà l’arte della musica e dell’immaginazione! Nel volantino tutti i dettagli!

Prima Esposizione Pittorica

La mia PRIMA esposizione… domani a partire dalle ore 15:00 sotto la rocca di Ardea! Ci saranno artisti, artigiani e tanto zucchero filato…! Nel volantino tutti i dettagli!

Pubblicato Paranous: la Psicosi Collettiva

Paranous – parallelo alla mente: 1 la Psicosi Collettiva

è disponibile!

Lo trovate su Amazon

in versione cartacea ed E-book Kindle


“Nel buio dell’apatia dove nulla può accadere, nella nebbia senza tempo di un passato distorto, la perpetua oscurità di chi si ostina a rifiutare la vita, venne rotta d’improvviso da una voce lontana […]”

Quando la realtà rivela essere un sogno e la verità mostra la sua illusione, Liliana, giovanissima ragazza, si risveglia in un luogo opprimente e tetro, senza il ricordo di se stessa e del mondo che la circonda. In una visione deformata, tra incubo e materia, è costretta ad affrontare un insidioso percorso nelle profondità dell’enorme costruzione in cui si trova, alla ricerca di verità e libertà.
In un viaggio che s’inoltra nei luoghi più bui dell’inconscio, riuscirà Liliana a trovare il lume della consapevolezza?

La Psicosi Collettiva è la prima parte del lungo racconto del Paranous – parallelo alla mente. Da leggere d’un fiato, la narrazione si immerge tra razionalità e misticismo nelle oscurità di un mondo distopico, appesantito da un passato incerto che costringe il lettore a cercare la verità; accompagnandolo nei luoghi più contorti della psiche, in una continua evoluzione per aprire la mente a nuove domande e portarlo alla scoperta di se stesso attraverso diversi punti di vista.

Concorso “Vinci un quadro per Natale!”

Per celebrare il riconoscimento della critica del Premio Internazionale Michelangelo apro il Concorso “Vinci un quadro per Natale!”

Aperto a tutti! Amici stretti, appena conosciuti oppure capitati qui per caso…

a partire da oggi 13/12/21 potrete partecipare per vincere un quadro, scrivendo il vostro nome in un commento a questo link: l’arte di Valeria Romsel

Fra qualche giorno scriverò il nome di ogni partecipante sopra ad un bigliettino, dopodiché farò l’estrazione ad occhi chiusi, mentre voi potrete vedere la live. Il vincitore avrà la possibilità di commissionare un quadro scegliendo tra

  • dipinto ad acrilico su cartone telato 20×30 cm
  • matita e carboncino (bianco e nero) su carta ruvida A5
  • acquerello e marcatore fino su carta ruvida A5

inoltre potrà decidere il soggetto e per questo mi occorrerà:

  • una foto in buona risoluzione nel caso di un ritratto/paesaggio

oppure

  • dettagli precisi riguardo al significato e ai colori nel caso di un astratto

Ma prima di pensare a cosa volete, partecipate!

Al termine della realizzazione, il quadro arriverà direttamente a casa del vincitore.

Il catalogo è stato pubblicato!

Il risveglio dell’innato è stato premiato dalla critica nella sesta edizione del Premio Internazionale Michelangelo Buonarroti 2021. Inoltre è stato esposto nel prestigioso Palazzo Mediceo di Seravezza, Patrimonio Unesco.

Nel link di seguito è possibile visualizzare il Catalogo in cui sono contenute le opere vincitrici e alcune delle opere selezionate. Consiglio agli amanti dell’arte di fermarsi ad osservare le opere vincitrici e le finaliste per la tecnica impeccabile, e i premi della critica per la particolare originalità. Onorata di essere tra loro.

Valeria Romsel

CATALOGO

#premiomichelangelo #premiomichelangelobuonarroti #premiointernazionalemichelangelobuonarroti

Premio dalla critica per il Risveglio dell’Innato

Il Risveglio dell’Innato è stato premiato dalla CRITICA del Premio Internazionale Michelangelo Buonarroti! 🤩😍
http://premiomichelangelobuonarroti.org/
E niente…. quasi mi commuovo da sola, ho passato anni in cui il sogno di diventare una pittrice sembrava solo una stupida fantasia e fino a giugno non avrei mai pensato di poter fare dell’arte qualcosa di serio.
Tuttavia le persone a me più care non avrebbero mai permesso che abbandonassi la mia passione.

Mi hanno spinto, mentre io continuavo ad aspettare a lanciarmi, e appena fatto il salto, tutto il mio impegno è stato premiato. Ricevere al primo concorso della vita un tale apprezzamento, in mezzo a quella lista infinita di nomi, anche internazionali, è una soddisfazione immensa.

Prossimamente uscirà il video di presentazione, la mostra virtuale e il Catalogo sfogliabile online!

News

Qui troverete tutte le novità

Aperto il canale Youtube!

https://www.youtube.com/channel/UCQcIODZho96XDYDxMDhJTBw


Nel nuovo canale Youtube “Valeria Romsel” troverete dei video tutorial che possono essere utili per il miglioramento delle tecniche pittoriche.

Il primo è dedicato alle FIAMME.

Valeria Romsel

Il fuoco è una delle immagini più difficili da rendere vivide, brillanti e dinamiche. Mi trovo ad avere il primo confronto con la trasposizione su tela di questo complesso elemento che rifugge la gravità.

Qui trovate il primo video tutorial dedicato allo studio sulle fiamme.

Considerazioni:

  • Il fuoco è dinamico, perciò i segni della pittura rotatori e a spirale ne aiutano a definire il movimento.
  • La composizione di colore è delimitata dal rosso acceso che racchiude l’arancione, il quale va a schiarirsi verso il giallo e nei punti piu centrali della fiamma, dove è più intensa la pura luce si illude con dei punti di bianco, mai puro, se non degli accenni.
  • Un forte contrasto con lo sfondo aiuta a riprodurre la luce della fiamma. Utilizzo un colore fluido che non asciughi troppo in fretta.

Apprendo attraverso l’esperienza e ho trovato in Youtube un’ottima fonte d’informazioni. Questi video racchiudono ciò che gradualmente imparo. Restano come promemoria per me e un aiuto per chi sta imparando a dipingere. Il canale è in creazione, a breve troverete nuovi video 🙂

La traccia del video è: Yusuf Alev – Yoros (Magic Free Release)
https://www.youtube.com/watch?v=Ar50xVQ08Qw

Valeria Romsel